Tecnologie Quantistiche per la Sicurezza delle Comunicazioni Digitali

Communication specialist
Abstract

La sicurezza delle comunicazioni è messa a serio rischio con l’avvento delle tecnologie quantistiche.

Anitec-Assinform (l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology aderente a Confindustria e guidata dal presidente Marco Gay) ha realizzato un white paper dal titolo “Tecnologie Quantistiche per la sicurezza delle Comunicazioni Digitali” in collaborazione con CNR e con i contributi di IBM, Leonardo, Sogei, TIM e Italtel che ne ha curato il lavoro di coordinamento.

Paolo Comi già coordinatore del white paper nel Comitato R&S Anitec-Assinform e research & information manager di Italtel ne racconta i tratti principali in un’intervista realizzata da Industria Italiana.

Il white paper contiene innanzitutto un messaggio per il governo, chiamato a un’azione sistemica per costruire un sistema di sicurezza nuovo, che deve partire dalle infrastrutture di rete e includere formazione di competenze, elaborazione di nuovi standard di comunicazione e un cambiamento di tipo culturale rispetto alla sicurezza dei dati e delle comunicazioni.

Nel nostro laboratorio RI-LAB stiamo sviluppando competenze e relazioni con le aziende tecnologiche per disegnare il progetto della costruzione delle nuove reti per la distribuzione della sicurezza.