
Tecnologie Quantistiche per la Sicurezza delle Comunicazioni Digitali
NewsCyber Security QKD Quantum computing Quantum technologies

In Italtel ricerca significa esplorare nuove vie, sviluppare conoscenze, estendere la rete di idee e soluzioni favorendo un processo di innovazione capace di generare nuove opportunità di business.
La ricerca in Italtel è un processo dinamico aperto a collaborazioni nazionali e internazionali con università, centri di ricerca, grandi industrie, piccole e medie imprese, start-up innovative che operano nelle più diverse aree della conoscenza.
L’obiettivo principale di AMBITIOUS è offrire un’infrastruttura tecnologica fondamentale, atta a fornire: un’avanzata aggregazione e pulizia dei dati, analisi, previsioni abilitate dall’intelligenza artificiale e meccanismi sicur...
Il progetto BEST-4U si pone come obiettivo la ricerca industriale finalizzata a trovare soluzioni per incrementare l’efficienza dei moduli fotovoltaici oltre il 25% e migliorare la bifaccialità, perché questo riduce il BOS significativamente e ri...
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di nuove soluzioni e nuovi prodotti innovativi e, in particolare: una soluzione di infrastruttura NFV distribuita; una piattaforma innovativa per l’abilitazione dei servizi di comunicazione, o piattaf...
L’obiettivo del progetto RE-ACTOR è realizzare una Piattaforma ICT applicativa finalizzata alla fornitura di servizi IoT, all’implementazione di business logic e algoritmi virtuosi in grado di ottimizzare, migliorare, ridurre le risorse necessar...
Tecnologie per gli ambienti di vita – L’obiettivo del progetto 4FRAILTY è migliorare la qualità della vita di persone fragili nel loro ambiente di vita, attraverso una soluzione tecnologica innovativa che permette di spostare la cura del pa...
L’obiettivo del progetto è coniugare esigenze socio-economiche e governo della rete combinando tecnologie di comunicazione e tecnologie IT emergenti grazie all’integrazione armonica di 5 linee evolutive: Contextual communication, Internet of Thi...
The fourth industrial revolution requires research in many fields such as IIoT, cyberphysical systems, big data, machine learning, as well as wellbeing at work. In our vision the key is in integration and interoperability of diverse technologies and organization models
The demand of cyber security services is constantly increasing and it is complicated by the big amount of connected devices. Holistic, open and extensible framework for technology and best practices is a our approach from research to innovation
Big amount of data is available and dynamically generated by mobile and IoT devices. Research in Artificial Intelligence will enable extracting meaningful information from big and sometimes corrupted data
Design solutions for remote healthcare and age-related problems in mobility and smart living environment for a better quality of life in the growing silver economy market. Improve human interaction and easy communication between patient and healthcare professionals
Blockchain is a promising technology with many fields of application. Pragmatic research and actual experimentation in both controlled and hostile environment are necessary for actually adoption of this technology
Fifth Generation cellular (5G) network will redesign the way to access and use services. We believe mobile edge and fog computing will be key technologies for providing secure and reliable services with high SLA/QoE
La sede centrale di Italtel e gran parte dei laboratori di Ricerca e Sviluppo si trovano a Settimo Milanese (Milano).
Oltre 1300 persone in tutto il mondo, di cui 1100 in Italia. Il 39% dei dipendenti italiani è dedicato alle attività di ricerca e sviluppo.
Gli impianti di prova coprono un’area di oltre 3.000 metri quadrati in un frame multi-vendor e consentono di testare qualsiasi soluzione nel dominio di rete.